L’uso di cannabis, specie se associata ad alcool, aumenta il rischio di incidenti della strada perché il Δ 9 – tetraidrocannabinolo (THC) riduce le funzioni motorie e cognitive necessarie alla guida; l’effetto dura da 2 a 4 ore ed è massimo dopo 1 ora dall’assunzione e la sua intensità è proporzionale al contenuto di THC. Lo sbandamento laterale è un segno costante che il soggetto in esame non riesce a correggere e che indica l’uso di cannabis con o senza alcolici aggiunti.
La raccomandazione è ovvia: non assumete cannabis e/o alcolici se dovete guidare.
1) Joahnnes G. Driving under the influence of cannabis. An increased public health concern. JAMA 319, 1433 – 34, 2018.
2) Gostin LO et al. Enforcing Federal Drug Laws in States where medical marijuana is lawful. JAMA 319, 1435 – 36, 2018.