Un recente rapporto dagli Stati Uniti indica che tra il 1990 e il 2016 il peso di alcune malattie è cresciuto: la percentuale di obesi, inattivi e diabetici è in crescita e il diabete di tipo 2 comporta il 4,82% di tutta la spesa sanitaria USA. Gli Autori ritengono che il carico di malattie possa essere ridotto solo investendo maggiormente in prevenzione e promozione della salute, così da ridurre i fattori di rischio modificabili (tabacco, alcol, droghe, pressione arteriosa, colesterolo, inattività fisica, peso corporeo legato ad alimentazione scorretta), ma anche investendo risorse per meglio conoscere ed affrontare alcune altre malattie molto comuni come la depressione (e altre malattie psichiche), le malattie muscolo-scheletriche, bronchite cronica e epatite C.
(US Burden of Disease Collaborators. The state of US health, 1990-2016. Burden of diseases, injuries and risk factors among US States. JAMA 319, 1444 –742, 2018)