Il CHRONIC Care Act 2018 (CHRONIC = Creating High – Quality Results and Outcomes Necessary to Improve Chronics), documento stilato da un Gruppo di Lavoro del Senato USA prevede che l’assistenza alle persone anziane che vivono al loro domicilio unisca alla cure sanitarie l’assistenza sociale per la persona e per la casa e quella strumentale con device che supportino l’autonomia delle persona ad effettuare le attività ordinarie della vita quotidiana (long – term services and supports – LTSS).•
Aiutare i pazienti cronici e anziani a rimanere al loro domicilio in sicurezza è un obiettivo importante per la comunità. Ricordo a questo proposito la felice esperienza che abbiamo avuto a Milano con un Demonstration Project che si basa sull’istituzione di un Custode socio – sanitario nei grandi stabili del Comune ove vivono molti anziani soli e indigenti.*
Si tratta di un operatore che visita giornalmente questi anziani al loro domicilio, valuta le loro condizioni di vita, li aiuta a risolvere i loro problemi quotidiani e avvisa se del caso l’assistenza sociale e il medico curante se ritiene che ve ne sia ragione. Questo operatore nel nostro caso veniva preparato e assunto da una struttura religiosa privata finanziata all’uopo dal Comune di Milano. Il risultato è stato positivo e gli anziani assistiti sono stati molto soddisfatti del servizio, che anche grazie all’opera di alcune associazioni di volontariato ha avuto anche l’effetto di ridurre il ricorso al ricovero ospedaliero, la solitudine e l’isolamento degli assistiti, di affrontare alcune emergenze riguardanti la sicurezza personale o le ondate di calore nel 2003 o alcuni adempimenti amministrativi o alcuni inconvenienti occorsi nelle case popolari da loro abitate.
• Willink A, Dugoff EH. Integrating medical and non – medical services. The promise and pitfalls of the CHRONIC Care Act. NEJM 3781; 2153 – 551, 2018.
* Sirchia G, Parravicini A. L’iniziativa del Custode Sociale per favorire la permanenza degli anziani al loro domicilio in Spunti per una Sanità migliore di Sirchia G, Ed. Piccin 2010, pp. 177 – 183.